Riassunti ed appunti di Filosofia del Diritto elaborati sulla base del testo “Dalla Struttura alla Funzione” autore Prof.  N. Bobbio

Si ringrazia Andrea Atzori per i riassunti

Argomenti

CAPITOLO 1 – LA FUNZIONE PROMOZIONALE DEL DIRITTO

Insufficienza delle tradizionali concezioni e teoria del diritto come insieme di norme negative

Relazione tra norme e sanzioni

La teoria del diritto come insieme di norme rafforzate da sanzioni negative

Norme di condotta e norme di organizzazione

Funzione promozionale dello stato assistenziale

Differenza tra ordinamento repressivo e ordinamento promozionale rispetto ai fini

CAPITOLO 2 – LE SANZIONI POSITIVE

Crescente importanza delle sanzioni positive

Le sanzioni positive come sanzioni giuridiche

Sanzioni positive e facilitazioni

Misure dirette e indirette

CAPITOLO 3 – DIRITTO E SCIENZE SOCIALI

Il posto del diritto nelle societĂ  industriali avanzate

Due concezioni opposte della funzione del giurista

Il diritto come sistema aperto, in una societĂ  in trasformazione, e come sistema autonomo

La funzione del giurista comparata a quella del sociologo

CAPITOLO 4 – VERSO UNA TEORIA FUNZIONALISTICA DEL DIRITTO

Prevalenza delle teorie strutturalistiche su quelle funzionalistiche nella teoria generale del diritto

Struttura e funzione nella teoria del diritto di Kelsen

Il diritto come ordinamento coattivo e le sanzioni positive nella teoria di Kelsen

Ragioni storiche dell’estensione delle sanzioni positive nello stato contemporaneo

Gli incentivi e i premi come 2 forme dell’attività promozionale di uno stato

Se la crescente importanza dell’azione promozionale dello stato metta in crisi la teoria coattiva kelseniana

L’azione promozionale dello stato incide sul modo d’intendere il diritto dal punto di vista funzionale (e non strutturale)

CAPITOLO 5 – L’ANALISI FUNZIONALE DEL DIRITTO:TENDENZE E PROBLEMI

Crescente importanza dell’analisi funzionale del diritto

Ragioni dello scarso interesse passato e del nascente interesse per l’analisi funzionale del diritto

Difficoltà verso cui va incontro l’analisi funzionale del diritto

CAPITOLO 6 – Dell’uso delle grandi dicotomie nella teoria del diritto

Norme di condotta e norme di organizzazione

Distinzione tra norme di condotta e di organizzazione in base alla loro diversa funzione

Distinzione tra norme di condotta e di organizzazione messa in relazione con la distinzione tra teoria del diritto come rapporto e del diritto come istituzione

Le grandi dicotomie e la loro importanza sistematica

La grande dicotomia fra norme di condotta e di organizzazione comparata alle grandi dicotomie dei giusnaturalismi e sociologi positivisti

La dicotomia di Durkeneim tra solidarietĂ  meccanica e organica e la distinzione tra sanzioni negative e positive

CAPITOLO 7 – LA GRANDE DICOTOMIA

Caratteristiche delle grandi dicotomie

Distinzione tra diritto privato e pubblico come grande dicotomia

Uso storiografico e uso assiologico della distinzione tra diritto privato e pubblico

Uso universalizzante

Se la distinzione tra diritto naturale e diritto positivo sia una grande dicotomia

Distinzione tra diritto naturale e diritto positivo

CAPITOLO 8 – SANTI ROMANO

La fortuna postuma della dottrina di Santi Romano

Distinzione della teoria dell’istituzione da quella della pluralità degli ordinamenti giuridici

Teoria istituzionale è meno elaborata di quella pluralistica

La teoria pluralistica è indipendente da quella istituzionale

Il rapporto tra teoria e ideologica in generale con il particolare riguardo alla dottrina di Romano

Romano è teoricamente un pluralista ma ideologicamente un monista

CAPITOLO 9 – STRUTTURA E FUNZIONE NELLA TEORIA DEL DIRITTO DI KELSEN

Significato dell’opera di Kelsen nella storia della teoria generale del diritto nell’ultimo secolo

Fatti e valori nella teoria del diritto di Kelsen: l’ideale della scienza e la non scientificità degli ideali

La teoria pura del diritto come teoria dell’ordinamento giuridico

Struttura e funzione nella teoria del diritto

CAPITOLO 10 – TULLIO ASCARELLI

Riflessioni introduttive e conclusive dell’ultima opera

L’interesse prevalente per il problema dell’interpretazione e della comparazione giuridica nei primi scritti minori

La partecipazione alla lotta antifascista con la collaborazione a “Studi politici” e “Quarto stato”

Breve rassegna degli scritti giuridici tra il 1926 e 1946

Gli scritti di teoria generale dopo il 1946 e la critica del positivismo giuridico

Critica della teoria tradizionale delle fonti in una visione antiformalistica dei rapporti tra diritto e societĂ , tra diritto e economia

Il problema dell’interpretazione

Interpretazione – momento valutativo – spiegazione storica

Lascia un commento