Riassunti e appunti di Diritto Processuale Civile I elaborati sulla base del testo “Manuale di Diritto Processuale civile, volume 1: nozioni introduttive e disposizioni generali“, dell’autore C. Mandrioli.
Un ringraziamento va ad Andrea Atzori per i riassunti.
Capitolo I – L’attività giurisdizionale
- Il diritto processuale civile e la definizione dell’attività giurisdizionale: criterio della funzione e criterio della struttura
- La nozione della giurisdizione dal punto di vista della funzione e i casi di attività giurisdizionale senza previa lesione: giurisdizione costitutiva necessaria e accertamento mero
- Il punto di vista della struttura
- Come si rapportano tra loro i diversi tipi di attività giurisdizionale
>Capitolo II – Il processo e i suoi requisiti
- Il processo come fenomeno giuridico – Le situazioni giuridiche processuali
- Il cosiddetto “rapporto giuridico processuale”
- I presupposti processuali
Capitolo III – La situazione giuridica globale del soggetto ceh chiede tutela: l’azione
- La domanda, il potere di proporla, l’azione e le condizioni dell’azione
- L’azione come diritto ad un provvedimento sul merito. Autonomia e astrattezza
- Le azioni di cognizione: di mero accertamento, di condanna e costitutiva
- L’azione esecutiva e l’azione cautelare
Capitolo IV – La situazione giuridica globale del soggetto che presta la tutela: il dovere decisorio del giudice e i suoi limiti
- Il contenuto del dovere decisorio del giudice: il giudizio
- La pronuncia secondo equità
- Il principio della disponibilità delle prove. Sistema inquisitorio e sistema dispositivo
- Impulso di parte e impulso d’ufficio. funzione del PM nel sistema a impulso di parte
- Il principio del contraddittorio (101 C.P.C.) e il cosiddetto diritto costituzionale alla difesa
Capitolo V – La situazione giuridica globale del convenuto (o “soggetto citato”)
- Particolarità del diritto alla tutela del convenuto
- La partecipazione attiva del convenuto, nei limiti della domanda ma oltre i limiti dell’oggetto
Capitolo VI – L’individuazione dell’oggetto del processo
- Ragioni pratiche dell’individuazione dell’oggetto del processo con l’identificazione delle azioni
- Elementi individuatori azioni: elementi soggettivi “personae” e limiti soggettivi del giudicato
- Elementi individuatori azioni: elementi oggettivi dell’azione
- Connessione, cumulo, concorso di azioni
Capitolo VII – Il giudice, i suoi ausiliari, gli uffici complementari
Sezione Prima – La Giurisdizione
- La giurisdizione, la sua caratteristica generalità ed il conseguente sistema di limiti
- I limiti della giurisdizione: limiti con riguardo alla mancanza di domicilio o residenza in Italia (l. 218/2995)
- I limiti della giurisdizione: con riguardo alla specialità della controversia in relazione al fatto che sia parte la P.A. I giudici amministrativi
- I limiti della giurisdizione: limiti con riguardo ad altre ragioni di specialità dell’oggetto della controversia
I limiti della giurisdizione: Limiti con riguardo alla giurisdizione dei Tribunali ecclesiastici
Derogabilità della giurisdizione e rilevabilità del difetto di giurisdizione
Le questioni di giurisdizione. Il regolamento di giurisdizione. La “translatio” e la “perpetuatio”
Sezione Seconda – La Competenza
- La competenza e i suoi diversi criteri
- La competenza per materia e valore (problema della distribuzione tra giudici “di tipo diverso”)
- La competenza per territorio (nella cognizione e nell’esecuzione)
- La derogabilità o prorogabilità della competenza. Competenza funzionale e altro
- Statuizioni sulla competenza e regolamento di competenza (non proponibile verso provvedimento giudice pace). La riassunzione davanti al giudice dichiarato competente
- Le modificazioni della competenza per ragioni di litispendenza (e continenza)
Sezione Terza – Le garanzie dell’imparzialità uffici complementari ausiliari giudice
- Le garanzie dell’imparzialità del giudice e i limiti della sua responsabilità
- Il cancelliere, l’ufficiale giudiziario, gli ausiliari del giudice
Capitolo VIII – Le parti e i difensori
Sezione Prima – Qualità di parte, capacità e legittimazione processuale
- Nozione e qualità di parte nel processo
- La capacità di stare in giudizio (o capacità processuale) e la legittimazione processuale
- La rappresentanza processuale legale, l’assistenza, l’autorizzazione
- Rappresentanza processuale volontaria. Cenni sulle disfunzioni degli strumenti sostitutivi
Sezione Seconda – Difensori, consulenti tecnici di parte
- I difensori
- Il “ministero” del difensore e la cosiddetta “rappresentanza tecnica”
- L'”assistenza” dell’avvocato e del consulente tecnico di parte
Sezione Terza – Doveri e responsabilità delle parti e dei difensori
- Il dovere di lealtà e probità e il divieto di espressioni offensive o sconvenienti
- La responsabilità per le spese. L’onere dell’anticipazione, la regola della soccombenza e il suo fondamento
Sezione Quarta – Pluralità di parti e mutamenti nella posizione delle parti
- Il litisconsorzio necessario e il litisconsorzio facoltativo
- L’intervento volontario
- L’intervento coatto a istanza di parte e l’intervento coatto a istanza del giudice
- L’estromissione (o uscita di una parte dal processo) (108,109 e 111)
- La successione nel processo e la successione nel diritto controverso
Capitolo IX – Il Pubblico Ministero
- La funzione del PM, la sua posizione nell’ordinamento giudiziario, la struttura e le attribuzioni del PM
- I poteri del PM nell’assolvimento delle sue funzioni, considerazioni generali (71 C.P.C.)
Capitolo X – Gli atti processuali
Sezione Prima – La disciplina formale degli atti del processo in generale
- La disciplina dettagliata delle forme
- Il principio della strumentalità delle forme o della congruità forma-scopo
- Alcune regole generali: lingua italiana, oralità delle udienze, contenuto di alcuni atti
- I termini. La decadenza e le preclusioni
Sezione Seconda – Provvedimenti del giudice, comunicazioni e notifiche
- I provvedimenti del giudice: la sentenza (provvedimento con cui il giudice assolve alla sua funzione decisoria)
- I provvedimenti del giudice: l’ordinanza e il decreto (assolvono alla funzione ordinatoria)
- I provvedimenti del giudice: le comunicazioni e le notificazioni
Sezione Terza – La nullità degli atti processuali
- La nullità degli atti processuali e la tecnica della relativa pronuncia, estensione della nullità
- Le ragioni fondative della pronuncia della nullità: i vizi dell’atto
- L’iniziativa nella pronuncia della nullità. Nullità relative e assolute, sanabili e insanabili
- La nullità della sentenza e la regola dell’assorbimento dei vizi di nullità nei motivi di gravame
- La cosiddetta inesistenza e irregolarità. La rinnovazione. La nullità delle notificazioni
Riassunti e appunti di Diritto Processuale Civile I elaborati sulla base del testo “Lezioni di diritto processuale civile” dell’autore A.Proto Pisani
Si ringrazia Dario Paci per i riassunti
Introduzione
giustizia costituzionale e giurisdizione civile
- Giurisdizione
- Legge sull’ordinamento giudiziario e Giudice di pace
- Tribunale, Corte di Appello e Corte di Cassazione
- Struttura del codice di procedura civile (1942)
Capitolo I – Diritto sostanziale e processo
- La funzione giurisdizionale
- Violazione di un obbligo di non fare volto a garantire il godimento di una res
- Violazione di un obbligo di consegnare o rilasciare una res
- Violazione di un obbligo di fare materiale fungibile
- Violazione di obblighi consistenti in un facere giuridico
- Violazione di obblighi di non fare volti a garantire il godimento di situazioni di libertà
- Violazione di obblighi di fare volti a garantire il godimento di situazioni di libertà
- Violazione di obblighi di pagare somme di denaro
- Contestazione del diritto
- Azioni costitutive necessarie (utilizzo del processo non per crisi di cooperazione)
- Giurisdizione non contenziosa e Teoria dell’azione
Capitolo II – Diritto fatto valere in giudizio
- Atti introduttivi e loro elementi comuni (petitum e causa petendi)
- Difese del convenuto
- Punti (o questioni) pregiudiziali
- Oggetto di processo e giudicato
- Giudicato sostanziale
- Diversa rilevanza del fatto costitutivo
- Accertamento incidenter tantum (o meno) dei rapporti pregiudiziali
- Rapporti giuridici complessi dedotti in giudizio frazionati
- Individuazione dell’oggetto del processo e del giudicato (impugnative negoziali)
- Concorso di norme e concorso di diritti
- Limiti oggettivi del giudicato in caso di giudicato di rigetto
- Giudicato e diritti incompatibili
- Giudicato e preclusione pro iudicato, Giudicato interno e giudicato esterno, Eccezione di giudicato e sul conflitto tra giudicati
Capitolo III – Svolgimento del processo ordinario di primo grado
- Iscrizione della causa a ruolo
- Costituzione delle parti
- Comparsa di risposta del convenuto
- Prima udienza di trattazione ex art. 183
- Interrogatorio libero delle parti
- Chiarimenti e questioni rilevabili di ufficio
- Domande o eccezioni nuove proponibili liberamente. Chiamata di terzi su istanza dell’attore. Modifica delle domande o eccezioni già proposte
- Appendice di trattazione scritta
- Richieste istruttorie
- Due eventualità dell’art. 183 co. 6 e Termine ultimo per le deduzioni istruttorie
- Contestazioni tardive
- Direzione da parte del giudice ex art. 175
- Rimessione in termini ex art. 184 bis (abrogato)
Forma dei provvedimenti del giudice istruttore
- Ordinanze e sentenze
- Sentenze definitive e non definitive
- Fase decisoria
- Decisione del giudice istruttore (in funzione di giudice unico) o del tribunale collegiate
Giudice monocratico e giudice collegiale
- Scelta a favore del giudice monocratico e Rapporti tra giudice monocratico e giudice collegiale
- Riserve di collegialità del tribunale
- Cenni sul procedimento di primo grado davanti al giudice di pace
Capitolo IV – Contenuto delle sentenze
Tutela di mero accertamento
- Atipicità (o tipicità) della tutela
- Limiti di ammissibilità
- Natura contenziosa della tutela di mero accertamento
- Onere della prova
Tutela di condanna
- Caratteristiche della sentenza di condanna
- Duplicità di funzione della tutela di condanna
- Tutela di condanna e bene oggetto dell’obbligazione
- Complessità della tutela di condanna
- Correlazione tra sentenza di condanna e esecuzione forzata (critica)
- Problema delle misure coercitive (art. 388 c.p.)
- Condanna in futuro
- Condanna generica
- Condanna provvisionale
- Tutela costitutiva
- Norma-potere-effetto
- Norma-fatto-effetto
- Norma-fatto-potere sull’an-effetto
- Norma-fatto-potere sull’an-accertamento giudiziale-effetto
- Tutela costitutiva come strumento di attuazione coattiva di pretese insoddisfatte
- Azioni costitutive dirette a produrre effetti sostanziali conseguibili anche privatamente o non conseguibili privatamente
- Critica alle sentenze determinative
Capitolo V – Principi fondamentali del processo
Principio della domanda
- Ratio del principio della domanda
- Art. 99 c.p.c. e art. 2907 c.c.
- Principio della domanda e altri principi processuali
- Principio della domanda e principio dell’impulso di parte
- Estinzione del processo
- Domanda giudiziale e diritto di azione
- Principio della corrispondenza tra chiesto e pronunciato
Principio del contraddittorio
- Principio del contraddittorio nella dottrina classica
- Integrazioni necessarie
- Esegesi dell’art. 101
- Realizzazione posticipata del contraddittorio
- Cenni sul processo contumaciale
- Principio di legalità e pronunce secondo equità
- Requisiti di validità del processo in generale
Capitolo VI – Requisiti di forma-contenuto degli atti processuali
- Premessa ai requisiti formali
- Scopo quale metro della validità e invalidità degli atti processuali
- Convalidazione oggettiva e soggettiva e rinnovazione degli atti nulli
- Retroattività o irretroattività delle sanatorie
- Estensione della nullità e disciplina della nullità delle sentenze
- Termini e rimessione in termini
Disciplina della nullità dell’atto di citazione
- Tre sottoatti da cui è composta l’atto di citazione
- Effetti della domanda giudiziale
- Disciplina della nullità della citazione (nuovo testo dell’art. 164)
- Mancato rilievo da parte del giudice di vizi inerenti alla vocatio in ius
- Conseguenze in appello (e in Cassazione) delle nullità non sanate della citazione di primo grado per vizi inerenti la vocatio in ius e all’esercizio dell’azione
Capitolo VII – Requisiti extraformali relativi al giudice
Giurisdizione
- Nozione di giurisdizione (tre questioni dell’art. 37)
- Disciplina delle questioni di giurisdizione
- Rapporti tra giurisdizione civile e amministrativa e giurisdizione amministrativa
Competenza
- Competenza in generale
- Principio della perpetuatio iurisdictionis (art. 5)
- Individuazione del giudice competente
- Competenza per valore
- Competenza per materia
- Competenza per territorio
- Effetti della domanda giudiziale proposta dinanzi ad un giudice incompetente
- Rilevabilità delle questioni di competenza (art. 38)
Efficacia delle decisioni sulla competenza
- Efficacia delle ordinanze declinatorie della competenza del giudice di merito. Regolamento di competenza (artt. 44 e 45)
- Regolamento di competenza su istanza di parte
- Efficacia delle pronunce della Cassazione sulla competenza
- Rapporti tra competenza e merito
- Astensione e ricusazione
- Responsabilità del giudice
Capitolo VIII – Requisiti extraformali relativi alle parti
Legittimazione ad agire
- Legittimazione ordinaria e straordinaria
- Problemi processuali
- Pubblico ministero
- Azioni dirette
- Litisconsorzio necessario
- Ambito di applicazione
Parti
- Concetto di parti, Acquisizione e perdita della qualità di parte
- Capacità di essere parte e capacità processuale
- Regime di invalidità della sentenza
- Disciplina delle spese del processo
Capitolo IX – Connessione
Litispendenza, continenza e connessione
Connessione di domande proposte tra le stesse parti
- Articolo 10 co. 2: Connessione per identità di parti
- Articolo 10 co. 2: Connessione per identità di fatto costitutivo non contestato
- Articolo 10 co. 2: Connessione per pregiudizialità
- Disciplina processuale della connessione per pregiudizialità
- Eccezione di compensazione (art. 35)
- Cause riconvenzionali (art. 36)
- Sospensione per pregiudizialità prevista dall’art. 295
- Articolo 10 co. 2: Connessione per subordinazione
Connessione di domande proposte tra parti diverse
- Connessione per identità di questione di fatto o di diritto
- Connessione per identità del fatto costitutivo
- Connessione per identità del rapporto plurisoggettivo dedotto in giudizio
- Connessione per incompatibilità e Connessione per alternatività
- Connessione per pregiudizialità
Capitolo IX – Limiti soggettivi del giudicato, interventi e successione
- Limiti soggettivi delle sentenze civili
- Nessi di dipendenza giuridica tra rapporti sostanziali (efficacia riflessa)
- Particolari categorie di terzi
- Intervento volontario
- Varie specie di intervento (art. 105 co. 1)
- Intervento adesivo dipendente (art. 105 co. 2)
- Chiamata in causa su istanza di parte
- Chiamata in causa su ordine del giudice
- Ambito di applicazione dell’art. 107
- Possibile compressione del principio della domanda
- Intervento iussu iudicis nel corso del giudice di secondo grado
Successione a titolo universale nel processo
- Successione nel processo (art. 110)
- Successione a titolo particolare del diritto controverso
- Ipotesi di successione a titolo particolare
- Disciplina processuale
- Salvezza delle norme sull’acquisto di buona fede e sulla trascrizione
Capitolo X – Prove
- Norme sulle prove e Pluralità di significati del termine prova
- Attività di conoscenza del diritto e attività di conoscenza del fatto
Principio di non contestazione (thema probandum)
Principio di disponibilità delle prove
- Soggetti su iniziativa dei quali le prove possono essere acquisite al giudizio
- Valutazione delle prove
- Prova diretta e prova indiretta
- Deduzione e Prova critica (o presunzione)
- Prova libera e prova legale
- Testimonianza
- Confessione
- Prove rappresentative
Prove documentali
- Atto pubblico
- Rappresentazione di dichiarazioni e di altri fatti
- Scrittura privata
- Scritture provenienti da terzi
Argomenti di prova
Consulenza tecnica (integrazione del sapere del giudice)
- Attività che possono essere demandate al consulente tecnico
- Garanzie della consulenza tecnica e Controllo del giudice sulla consulenza tecnica
- Consulenza tecnica privata e accertamenti della pubblica amministrazione
- Problema delle prove atipiche
Presunzioni
- Presunzioni legali assolute
- Presunzioni legali relative
- Presunzioni semplici
- Confessione e giuramento nel processo litisconsortile
- Onere della prova
- Distinzione tra fatti costitutivi, impeditivi, modificativi ed estintivi
- Onere della prova nella dinamica processuale
- Valutazione equitativa e il giuramento suppletorio o estimatorio
Capitolo XI – Impugnazioni
- I mezzi di impugnazione
- Classificazione dei mezzi di impugnazione
- Termini per impugnare
- Rimedi attraverso cui fare valere le invalidità della sentenza
- Azioni di impugnativa e gravami
Unità del procedimento di impugnazione
- Giudizio di primo grado svoltosi tra due parti
- Impugnazione incidentale tardiva (art. 334)
- Acquiescenza
- Giudizio di primo grado svoltosi tra più parti
Appello
- Funzione e caratteristiche dell’appello
- Ipotesi di connessione
- Impugnazione delle sentenze non definitive
- Effetti della proposizione dell’impugnazione immediata
- Effetti dell’accoglimento dell’impugnazione immediata
- Effetti dell’estinzione del giudizio nel corso del quale la sentenza non definitiva è emanata
- Motivi specifici di impugnazione
- Proposizione di domande e di eccezioni non accolte in primo grado
- Proposizione di nuove domande, nuove eccezioni e nuove prove
- Modificazioni della domanda di primo grado
- Procedimento del giudizio di appello
- Invalidità della fase introduttiva del giudizio di appello
- Estinzione
- Provvedimenti emanabili dal giudice di appello
- Ricorso per cassazione
- Corte di cassazione e altre magistrature superiori
- Provvedimenti denunciabili in cassazione
- Caratteristiche del ricorso per cassazione
Motivi di ricorso e provvedimenti della Corte (art. 360)
- Motivi attinenti alla giurisdizione
- Violazione delle norme sulla competenza quando non è prescritto il regolamento
- Violazione o falsa applicazione di norme di diritto
- Nullità della sentenza o del procedimento
- Omessa, insufficiente o contraddittoria motivazione circa un fatto controverso decisivo
- Riforma dell’art. 384 e possibilità di decisione nel merito
- Procedimento di cassazione
- Giudizio di rinvio
- Revocazione
- Motivi di revocazione ordinaria
- Motivi di revocazione straordinaria
- Revocazione del pubblico ministero
- Revocazione della sentenza della Corte di cassazione
Opposizione di terzo
Capitolo XII – Tutela sommaria
- Tutela sommaria in generale
- Cognizione piena
- Cognizione sommaria
- Esigenze soddisfatte dalla tutela sommaria
Procedimento di ingiunzione
- Procedimento monitorio puro e documentale
- Procedimento per ingiunzione (modello italiano)
- Giudizio di opposizione
Procedimento per convalida di sfratto
- Struttura e funzioni nella disciplina positiva
- Ambito applicativo del procedimento per convalida di sfratto
- Distinzione tra decreto ingiuntivo e convalida di sfratto
Condanna con riserva di eccezione
- Funzione e struttura
- Ipotesi tipiche di condanna con riserva
- Provvedimenti anticipatori di condanna in corso di processo
- Ordinanza di pagamento delle somme non contestate (art. 186 bis)
- Presupposti del provvedimento dell’ art. 186 bis
- Natura del provvedimento dell’ art. 186 bis
- Ordinanza di ingiunzione (art. 186 ter)
- Ordinanza successiva alla chiusura della istruzione (art. 186 quater)
Capitolo XIII – Tutela cautelare
- Effettività della tutela giurisdizionale e delle tutela cautelare
- Tutela cautelare tipica e atipica e tutela non cautelare
- Rapporti tra tutela sommaria cautelare e tutela sommaria non cautelare
Struttura della tutela cautelare
Tipologia delle misure cautelari
- Pericolo da infruttuosità e da tardività
- Periculum in mora che assurga agli estremi della irreparabilità del pregiudizio
- Vantaggi della tipicità e necessità di un margine di atipicità
- Misure cautelari tipiche e tutela sommaria non cautelare
- Pericolosità intrinseca dei provvedimenti cautelari
Provvedimenti cautelari previsti dal codice di procedura
- Sequestro giudiziario
- Sequestro conservativo
- Denunce di nuova opera
- Denuncia di danno temuto
- Tutela inibitoria
- Provvedimenti di istruzione preventiva
- Sequestro giudiziario di prove
- Provvedimenti di urgenza
- L’articolo 700
- Requisito dell’irreparabilità del pregiudizio dell’art. 700
- Requisito dell’imminenza del pregiudizio dell’art. 700
- Contenuto dei provvedimenti di urgenza
- Tutela dei diritti di libertà
Disciplina dei procedimenti cautelari in generale
- Competenza dei procedimenti cautelari
- Provvedimento di rigetto (negativo) e Provvedimento di accoglimento dell’articolo 669
- Inefficacia e restrizioni del provvedimento cautelare dell’articolo 669
- Attuazione dell’articolo 669
- Reclamo previsto dall’articolo 669
- Ambito di applicazione degli artt. 669 bis ss
- Provvedimenti sottratti alla disciplina degli artt. 669 bis ss
- Provvedimenti diversi dai sequestri, dalle denunce o dai provvedimenti di urgenza soggetti alla disciplina degli artt. 669 bis ss
Capitolo XIV – Procedimenti in camera di consiglio
- Procedimenti in camera di consiglio
- Problemi di coordinazione col modello camerale
- Stabilità del provvedimento
- Disciplina degli articoli 737 e seguenti
Capitolo XVII – Processo del lavoro
- Appello e altre impugnazioni del processo del lavoro
- Ricorso in appello, instaurazione del contraddittorio e costituzione del convenuto
- Nuove domande, nuove eccezioni e nuove prove in appello
- Udienza di discussione
- Ricorso per cassazione