Riassunti ed appunti di Diritto del Lavoro elaborati sulla base del testo “Diritto del Lavoro” dell’ autore E. Ghera

Si ringrazia Valeria per i riassunti

CAPITOLO I –  LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

Interrelazione tra legislazione e contrattazione collettiva

La legislazione sociale

L’incorporazione del diritto del lavoro nel sistema del diritto privato e la codificazione del 1942

La fase della  costituzionalizzazione del diritto del lavoro

L’attuazione dei principi costituzionali per mezzo della legislazione speciale

Il diritto del lavoro della crisi e la legislazione contrattata

La flessibilizzazione del mercato del lavoro e la riforma della P.A. e del lavoro pubblico. La riforma del titolo V della Costituzione

Gli sviluppi piĂą recenti del diritto del lavoro: la crisi del modello concertativo e le politiche neo-liberiste di flessibilizzazione del mercato del lavoro

Il diritto comunitario ed i suoi rapporti con il diritto interno

L’evoluzione delle politiche sociali comunitarie

La Corte Costituzionale ed il suo contributo all’adeguamento del diritto del lavoro

CAPITOLO II – IL LAVORO SUBORDINATO

Sezione Prima – Lavoro autonomo e lavoro subordinato: profili storici  e sistematici

La collocazione del rapporto di lavoro nel libro V del Codice Civile dedicato all’impresa. Il Codice del 1865: la locazione delle opere

Il rischio dell’utilità del lavoro e quello dell’impossibilità del lavoro

La distinzione tra attività e risultato del lavoro. La subordinazione come sottoposizione del lavoratore. La legge sull’impiego privato del 1924 e il Codice Civile del 1942

 Sezione Seconda – Contratto e rapporto di lavoro. Qualificazione del contratto e individuazione della fattispecie tipica

La distinzione tra lavoro subordinato e autonomo (artt. 2094 e 2222 c.c.)

I contratti di lavoro autonomo e il contratto d’opera

La causa del contratto: la collaborazione e la sua relazione di scambio con la retribuzione

La collaborazione continuativa e coordinata all’impresa dei prestatori di lavoro autonomo come connotato di atipicità rispetto al contratto d’opera (la cosiddetta parasubordinazione)

Il rapporto di previdenza sociale. L’attuale  sistema previdenziale

Le pensioni di anzianitĂ  e vecchiaia. La cosiddetta tendenza espansiva del diritto del lavoro

Sezione Terza –  Lavoro gratuito e prestazione di lavoro nei rapporti associativi

Il lavoro gratuito e volontario

Il lavoro familiare e l’impresa familiare prevista dall’art. 230 bis c.c.. . I rapporti associativi. La prestazione di lavoro nei contratti di società; l’associazione in partecipazione; gli amministratori di società

Le cooperative di produzione e lavoro. Le cooperative sociali. I rapporti associativi in agricoltura

Lavoro a progetto e lavoro occasionale

CAPITOLO III – AUTONOMIA PRIVATA E RAPPORTO DI LAVORO. LA FORMAZIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO

Sezione Prima – Autonomia privata e rapporto di lavoro

Contratto e rapporto di lavoro

L’inderogabilità del regolamento contrattuale imposto dalla legge

L’art. 2126 e la inefficacia dell’invalidità del contratto

Sezione Seconda – La formazione del contratto di lavoro

La capacitĂ  del prestatore di lavoro

Il procedimento di formazione del contratto. Il problema della forma. La rilevanza del consenso non tanto sul contenuto quanto sulla genesi del contratto

I vizi della volontà nella conclusione del contratto di lavoro. L’attitudine professionale del lavoratore

Il trattamento dei dati personali

CAPITOLO IV – LA PRESTAZIONE DI LAVORO

Sezione Prima – Potere direttivo e potere disciplinare

Il contenuto della subordinazione: la diligenza

L’obbedienza e il potere direttivo del datore di lavoro. L’obbligo di fedeltà

Il potere disciplinare

I limiti al potere di controllo: i controlli finalizzati alla salvaguardia del patrimonio aziendale

Sezione Seconda – Le mansioni e la qualifica

Le mansioni e la qualifica

L’inquadramento  del prestatore di lavoro. Le categorie contrattuali e legali

La distinzione tra operai ed impiegati

I dirigenti e i quadri intermedi

La disciplina del mutamento di mansioni. Il divieto di dequalificazione

La mobilità orizzontale e verso l’alto. Il trasferimento del lavoratore

Sezione Terza – La tutela della persona del lavoratore nell’organizzazione del lavoro

La disciplina contenuta nell’art. 2087 c.c. Il danno biologico. Il mobbing. L’art. 9 dello Statuto dei lavoratori

La tutela della salute nel D. Leg. n. 626 del ’94

Sezione Quarta – La durata della prestazione

L’orario di lavoro e la  determinazione della prestazione. La tutela della salute del lavoratore e l’art 36, co. 2° e 3° Cost.

Il lavoro notturno

Le pause giornaliere, il riposo settimanale, le festivitĂ  infrasettimanali, le ferie annuali

CAPITOLO V – LA RETRIBUZIONE

Sezione Prima – L’obbligazione retributiva. La retribuzione minima sufficiente

L’ obbligazione retributiva. La busta paga. L’orario di lavoro come criterio di commisurazione della retribuzione

Retribuzione minima, contratti collettivi e art. 36 Cost.

Sezione Seconda – La struttura della retribuzione

La retribuzione a tempo

Gli elementi accessori della retribuzione e la sua struttura complessa

La retribuzione a cottimo

La nozione di retribuzione

La nozione di reddito da lavoro dipendente a fini contributivi

Sezione Terza – Il trattamento retributivo nelle ipotesi di sospensione del lavoro

Contratto di lavoro e rimedi sinallagmatici

La sospensione del rapporto

Malattia, infortunio, gravidanza e puerperio

La mora credendi del datore di lavoro. L’ oggettiva impossibilità  temporanea della prestazione di lavoro

CAPITOLO VI – IL LAVORO DELLE DONNE E DEI MINORI

Il lavoro delle donne e dei minori. La tutela differenziata ed il principio costituzionale della paritĂ  di trattamento

La tutela paritaria della donna: la L.n.903 del 1977

La disciplina paritaria dei congedi. ParitĂ  tra i sessi e speciali occasioni di tutela delle donne

Le azioni positive e le pari opportunitĂ  tra i sessi. Il rafforzamento della tutela antidiscriminatoria

CAPITOLO VII – L’ESTINZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO

Sezione Prima – L’estinzione in generale

I modi di estinzione del rapporto di lavoro. L’impossibilità sopravvenuta della prestazione. La risoluzione consensuale. La risoluzione giudiziale per inadempimento

Il recesso nel rapporto di lavoro. Il recesso ad nutum e l’obbligo del preavviso. Il recesso per giusta causa

Sezione Seconda – Il licenziamento individuale

La disciplina limitativa dei licenziamenti e la sua progressiva estensione

I limiti sostanziali (causali) al potere di licenziare: il principio della giustificazione e la regola del recesso vincolato

Le ipotesi di nullità e la forma del negozio del licenziamento. L’impugnazione del licenziamento

L’art. 18 dello Statuto dei lavoratori e  la tutela reale del posto di lavoro

Reintegrazione nel posto di lavoro e procedure d’urgenza: art. 700 c.p.c. e art. 28 dello Statuto dei lavoratori. La tutela rafforzata per i dirigenti di rappresentanze sindacali aziendali

Altre ipotesi di invaliditĂ  del licenziamento. Il tentativo obbligatorio di conciliazione

Sezione Terza – Il trattamento di fine rapporto

Dall’indennità di anzianità al trattamento di fine rapporto

Il campo di applicazione della nuova disciplina. La sua efficacia assolutamente inderogabile

CAPITOLO VIII – GARANZIE DEI DIRITTI DEI LAVORATORI

Sezione Prima – Le garanzie del credito e dei diritti del lavoratore

La garanzia generale patrimoniale e le cause legittime di prelazione; l’azione di rivalsa; il privilegio generale sui mobili

Il trasferimento d’azienda: la tutela dei crediti di lavoro e dell’occupazione. Profili generali ed evolutivi dell’istituto

La nozione di trasferimento di azienda

Sezione Seconda – Le rinunzie e le transazioni. La certificazione

Rinunzie e transazioni

L’inderogabilità delle norme di legge e dei contratti collettivi ed i limiti all’autonomia dispositiva del lavoratore

La certificazione

Sezione Terza – Prescrizione e decadenza

Prescrizione dei diritti dei lavoratori

Sezione Quarta – La tutela giurisdizionale differenziata del lavoratore

La composizione stragiudiziale delle controversie di lavoro: conciliazione ed arbitrato

La disciplina processuale delle controversie di lavoro

CAPITOLO IX – I RAPPORTI SPECIALI DI LAVORO

Sezione Prima – I rapporti speciali caratterizzati dalla tipicitĂ  degli interessi pubblici coinvolti

Il rapporto di lavoro dei marittimi e della gente dell’aria

Il pubblico impiego. Le sue origini storiche. Le due fasi della riforma del pubblico impiego. La piĂą recente miniriforma della dirigenza

Alcuni fondamentali profili di specialitĂ  del rapporto di lavoro pubblico

Contrattualizzazione del lavoro pubblico ed interessi generali

Sezione Seconda – I rapporti speciali di lavoro caratterizzati dalla tipicitĂ  della posizione del datore e/o del prestatore di lavoro

Il lavoro subordinato a domicilio: definizione e caratteristiche

La disciplina del lavoro subordinato a domicilio

Il lavoro domestico

Il lavoro sportivo

Sezione Terza – I contratti di lavoro con finalitĂ  formativa

Le origini del contratto di apprendistato. Le tre specie di contratto di apprendistato

La formazione professionale nelle tre forme di apprendistato

Il contratto di inserimento. Il progetto individuale di inserimento

Il contratto di formazione e lavoro

CAPITOLO X – LA TUTELA DEL LAVORATORE NEL MERCATO DEL LAVORO

La tutela del lavoratore nel mercato del lavoro: il diritto al lavoro

Sezione Prima – Il collocamento ordinario

Le origini dell’istituto del collocamento. Le politiche attive per l’occupazione

La riforma del mercato del lavoro operata col decentramento amministrativo

La disciplina dei servizi per l’impiego. Le politiche sociali comunitarie

Il collocamento in agricoltura. gli altri collocamenti speciali. I lavoratori italiani disponibili a lavorare in paesi extra-comunitari. I lavoratori extra-comunitari

Sezione Seconda – Il collocamento dei disabili

Dal collocamento obbligatorio al diritto al lavoro dei disabili

Sezione Terza – Formazione professionale

Formazione professionale e trasformazioni economiche

CAPITOLO XI – LA DISCIPLINA DELLA DOMANDA DI LAVORO FLESSIBILE

Sezione Prima – Il contratto di lavoro a tempo determinato

Il contratto di lavoro a tempo determinato

La proroga del termine e la successione di piĂą assunzioni a tempo determinato

La disciplina del rapporto di lavoro a tempo determinato

Sezione Seconda – La somministrazione di lavoro. la disciplina degli appalti e del comando o distacco

L’intermediazione ed interposizione nel rapporto di lavoro. Il decentramento produttivo e le esternalizzazioni

Il divieto di intermediazione ed interposizione nel rapporto di lavoro

La somministrazione di lavoro

Il divieto d’interposizione e l’appalto

Il comando o distacco

Sezione Terza – Il contratto di lavoro a tempo parziale e le altre tipologie contrattuali ad orario flessibile (lavoro intermittente e ripartito)

Il lavoro a tempo parziale

Il lavoro ripartito

Il lavoro intermittente. Vecchia e nuova disciplina

Sezione Quarta – I contratti parasubordinati

Il lavoro a progetto e il lavoro occasionale

CAPITOLO XII – LE ECCEDENZE DI PERSONALE E LA TUTELA DELL’OCCUPAZIONE

Le eccedenze di personale ed i processi di riaggiustamento industriale

Sezione Prima – La Cassa integrazione guadagni

La Cassa integrazione guadagni

Sezione Seconda – I licenziamenti collettivi

I licenziamenti collettivi per riduzione di personale. La disciplina collettiva e l’elaborazione giurisprudenziale

La procedura di collocamento in mobilitĂ 

Il cosiddetto statuto dei lavoratori in mobilità :a) l’indennità di mobilità; b)l’iscrizione nelle liste di mobilità. La cancellazione del lavoratore dalle liste di mobilità

Il licenziamento collettivo per riduzione di personale: l’estensione delle norme sulla procedura, sull’indennità e sull’iscrizione nelle liste di mobilità

Procedure concorsuali, collocamento in mobilitĂ  e licenziamento per riduzione di personale

Sezione Terza – Sostegno ed incentivazione dell’occupazione

I contratti di solidarietĂ  esterna ed altre misure aventi caratteristiche e funzioni analoghe

L’esperienza dei lavori socialmente utili

Forme negoziali di sostegno al lavoro: a)il contratto di reinserimento; b) il lavoro accessorio; c) il contratto di inserimento

Lascia un commento