ARiassunti ed appunti di Diritto Commerciale elaborati sulla base del testo “Manuale di Diritto Commerciale” dell’autore G. Campobasso (cosiddetto Campobassino)

Si ringrazia Valeria per i riassunti

PARTE PRIMA L’IMPRENDITORE

CAPITOLO I – L’IMPRENDITORE

Il sistema legislativo dell’imprenditore

La nozione generale di imprenditore

L’ attivitĂ  produttiva dell’imprenditore

L’organizzazione. Impresa e lavoro autonomo

Economicità dell’attività e scopo di lucro. La professionalità. Impresa e professioni intellettuali

CAPITOLO II – LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI

Imprenditore agricolo & imprenditore commerciale

Piccolo Imprenditore – impresa familiare

Il criterio dimensionale. La piccola impresa. Il piccolo imprenditore nel codice civile e nella legge fallimentare

L’impresa artigiana e  L’impresa familiare

Impresa collettiva – Impresa pubblica

L’impresa societaria

Le imprese pubbliche

AttivitĂ  commerciale delle associazioni e delle fondazioni

CAPITOLO III – L’ACQUISTO DELLA QUALITA’ DI IMPRENDITORE

L’imputazione dell’attività di impresa

Esercizio diretto dell’attività di impresa

Esercizio indiretto dell’attività di impresa. L’imprenditore occulto. Pericoli per i creditori

Inizio e fine dell’impresa

CapacitĂ  e impresa

Incapacità e incompatibilità all’esercizio di attività di impresa

CAPITOLO IV – LO STATUTO DELL’IMPRENDITORE COMMERCIALE

La pubblicitĂ  legale

La pubblicitĂ  delle imprese commerciali

Il registro delle imprese

Le scritture contabili

La rappresentanza commerciale: Ausiliari dell’imprenditore commerciale e rappresentanza, L’institore, I procuratori, I commessi

CAPITOLO V – L’AZIENDA

L’azienda

CAPITOLO VI – I SEGNI DISTINTIVI

Il sistema dei segni distintivi

La ditta

Formazione e contenuto del diritto sulla ditta

Il marchio

Nozione e funzioni del marchio

I tipi di marchio

I requisiti di validitĂ  del marchio

Il marchio registrato ed il marchio non registrato. Il trasferimento del marchio

L’insegna

L’insegna è il segno distintivo che contraddistingue i locali in cui viene esercitata l’attività di impresa (stabilimento industriale, negozio di vendita). L’insegna non può essere uguale o simile a quella già utilizzata da altro imprenditore concorrente, con conseguente obbligo di differenziazione qualora possa ingenerare confusione nel pubblico. L’insegna dovrà essere lecita, non  dovrà contenere indicazioni idonee a trarre in inganno il pubblico circa l’attività o i prodotti.

CAPITOLO VII – OPERE DELL’INGEGNO

Le creazioni intellettuali

Il diritto d’autore

Oggetto e contenuto del diritto d’autore

Trasferimento del diritto di utilizzazione economica. Tutela

Le invenzioni industriali

Oggetto e requisiti di validitĂ  delle invenzioni industriali

L’invenzione brevettata e l’invenzione non brevettata

I modelli industriali

I modelli di utilitĂ . Disegni e modelli

CAPITOLO VIII – LA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA

Concorrenza perfetta e monopolio

La legislazione antimonopolistica

La disciplina italiana e comunitaria antimonopolistica

Le singole fattispecie della disciplina antimonopolistica nazionale e comunitaria

Le limitazioni della concorrenza

Limitazioni pubblicistiche e monopoli legali

Limitazioni convenzionali della concorrenza

La concorrenza sleale

LibertĂ  di concorrenza e disciplina della concorrenza sleale

Gli atti di concorrenza sleale

CAPITOLO IX – I CONSORZI FRA IMPRENDITORI

Nozione e tipi di consorzi tra imprenditori

Il contratto di consorzio. L’organizzazione consortile

I consorzi con attivitĂ  esterna

Le societĂ  consortili

Il GEIE: gruppo europeo di interesse economico

PARTE SECONDA LE SOCIETA’

CAPITOLO X – LE SOCIETA’

A) NOZIONE DI SOCIETA’

Il sistema legislativo, il contratto e i conferimenti della societĂ 

Patrimonio sociale e capitale sociale

L’esercizio in comune di attività economiche

Le societĂ  fra professionisti

Lo scopo fine delle societĂ 

B) TIPI DI SOCIETA’

Nozione. Classificazioni delle societĂ 

PersonalitĂ  giuridica ed autonomia patrimoniale delle societĂ 

CAPITOLO XI – LA SOCIETĂ€ SEMPLICE. LA SOCIETĂ€ IN NOME COLLETTIVO

Le societĂ  di persone

SocietĂ  di fatto. SocietĂ  occulta. SocietĂ  apparente

I conferimenti

La partecipazione dei soci agli utili e alle perdite

Le responsabilitĂ  dei soci per le obbligazioni sociali. I creditori sociali dei soci

L’amministrazione della società

I soci amministratori. I soci non amministratori. Il divieto di concorrenza

Le modificazioni dell’atto costitutivo. Scioglimento del singolo rapporto sociale

La liquidazione della quota. Scioglimento della societĂ 

Il procedimento di liquidazione. L’estinzione della società. Il fallimento della società

CAPITOLO XII – LA SOCIETA’ IN ACCOMANDITA SEMPLICE

La societĂ  in accomandita semplice

I soci accomandanti e l’amministrazione della società

CAPITOLO XIII – LA SOCIETA’ PER AZIONI

La societĂ  per azioni

A) LA COSTITUZIONE

La costituzione della societĂ  per azioni

L’iscrizione nel registro delle imprese della società per azioni

La nullitĂ  della societĂ  per azioni

B) I CONFERIMENTI

Conferimenti e capitale sociale nelle societĂ  per azioni

CAPITOLO XIV – LE AZIONI

Le azioni

La partecipazione azionaria

Le categorie speciali di azioni

Le azioni di risparmio. Le azioni a favore dei prestatori di lavoro

La circolazione delle azioni. I vincoli sulle azioni

I limiti alla circolazione delle azioni

Le operazioni della societĂ  sulle proprie azioni

Le partecipazioni reciproche

CAPITOLO XV – LE PARTECIPAZIONI RILEVANTI. I GRUPPI DI SOCIETA’

A) LE PARTECIPAZIONI RILEVANTI

L’informazione sulle partecipazioni rilevanti 

L’acquisto di partecipazioni rilevanti

Le offerte pubbliche di acquisto e di scambio

B) I GRUPPI DI SOCIETA’

I gruppi di societĂ 

La tutela dei soci e dei creditori delle societĂ  controllate

Il gruppo insolvente

CAPITOLO XVI – GLI ORGANI SOCIALI

Il Modello organizzativo degli organi sociali

A) L’ASSEMBLEA

L’assemblea dei soci. Nozione e distinzioni

Il procedimento assembleare

Costituzione dell’assemblea dei soci. Validità delle deliberazioni

La rappresentanza in assemblea di soci

Limiti all’esercizio del voto. Il conflitto di interessi nelle assemblee dei soci

I sindacati di voto

Le deliberazioni assembleari invalide

CAPITOLO XVII – AMMINISTRAZIONE E CONTROLLI

I sistemi di amministrazione e controllo

Nomina. Cessazione della carica

Il consiglio di amministrazione

Comitato esecutivo. Amministratori delegati

La rappresentanza della societĂ 

La responsabilitĂ  degli amministratori verso la societĂ 

La responsabilitĂ  verso i creditori sociali

B) Il collegio sindacale

Il collegio sindacale

Il controllo sull’amministrazione da parte del consiglio sindacale

Il funzionamento del collegio sindacale. La responsabilitĂ  dei sindaci

C) Il controllo contabile

Controllo e revisione contabile

D) I SISTEMI ALTERNATIVI

Il sistema dualistico

Il sistema monistico

E) I CONTROLLI ESTERNI

I controlli esterni sulle societĂ  per azioni

La Consob

CAPITOLO XVIII – IL BILANCIO

Il bilancio d’esercizio

La struttura del bilancio

I criteri di valutazione. Il procedimento di formazione del bilancio. Utili. Riserve. Dividendi

CAPITOLO XIX – LE MODIFICAZIONI DELLO STATUTO

Le modificazioni dello statuto 

Il diritto di recesso dalla societĂ 

Le modificazioni e l’aumento reale del capitale sociale

Il diritto di opzione

L’aumento nominale e la riduzione del capitale sociale

La riduzione del capitale sociale per perdite

CAPITOLO XX – LE OBBLIGAZIONI

Le obbligazioni

I limiti di emissioni di obbligazioni

Le obbligazioni convertibili in azioni

L’organizzazione degli obbligazionisti

CAPITOLO XXI – Lo scioglimento della societĂ  per azioni

Le cause di scioglimento della societĂ  per azioni

La societĂ  in stato di liquidazione

Il procedimento di liquidazione. L’estinzione della società

CAPITOLO XXII – La societĂ  in accomandita per azioni

La societĂ  in accomandita per azioni

CAPITOLO XXIII – La societĂ  a responsabilitĂ  limitata

La societĂ  a responsabilitĂ  limitata

I conferimenti. Le altre forme di finanziamento nella srl

Le quote sociali nella srl

Il trasferimento delle quote sociali nella srl

Gli organi sociali nella srl 

Amministrazione e controlli della srl

CAPITOLO XXIV – LE SOCIETA’ COOPERATIVE

Le società cooperative 

Le cooperative a mutualitĂ  prevalente

La costituzione della società  cooperativa

Le nuove forme di finanziamento

Gli organi sociali. L’assemblea  delle societĂ  cooperative

Amministrazione. Sindaci. Collegio dei probiviri

Bilancio. Utili. Ristorni delle societĂ  cooperative

Variazioni dei soci e del capitale sociale della societĂ  cooperativa

CAPITOLO XXV – TRASFORMAZIONE. FUSIONE E SCISSIONE

A) LA TRASFORMAZIONE

La trasformazione della societĂ 

B) LA FUSIONE

La fusione di piĂą societĂ 

C) LA SCISSIONE

La scissione delle societĂ 

CAPITOLO XXVI – LA SOCIETA’ EUROPEA

La societĂ  europea

PARTE TERZA I CONTRATTI

CAPITOLO XXVII – LA VENDITA

La vendita

La garanzia per evizione. Vizi. Mancanza di qualitĂ . Buon funzionamento

Le obbligazioni del compratore

CAPITOLO XXVIII – IL CONTRATTO ESTIMATORIO. LA SOMMINISTRAZIONE. I CONTRATTI DI DISTRIBUZIONE

Il contratto estimatorio. La somministrazione

I contratti di distribuzione

CAPITOLO XXIX – L’APPALTO

L’appalto

Il subappalto e la subfornitura

CAPITOLO XXX – IL CONTRATTO DI TRASPORTO

Il contratto di trasporto

Il trasporto di cose

Trasporto con pluralitĂ  di vettori

CAPITOLO XXXI – DEPOSITO NEI MAGAZZINI GENERALI

Deposito nei magazzini generali

CAPITOLO XXXII – IL MANDATO

Il mandato

Obbligazioni del mandatario

Obbligazioni del mandante. Estinzione del mandato. Commissione e spedizione

CAPITOLO XXXIII – IL CONTRATTO DI AGENZIA. LA MEDIAZIONE

Il contratto di agenzia

La mediazione

CAPITOLO XXXIV – I CONTRATTI BANCARI

Impresa bancaria ed operazioni bancarie

Le operazioni bancarie nel codice civile

I depositi bancari

L’apertura di credito

L’anticipazione bancaria. Lo sconto

Operazioni bancarie in conto corrente e conto corrente bancario

La disciplina del conto corrente bancario

Le garanzie bancarie omnibus e “a prima richiesta”

I servizi di custodia. Il deposito titoli in amministrazione. Le cassette di sicurezza

CAPITOLO XXXV – L’INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA

L’intermediazione finanziaria

Il leasing

Il leasing operativo e il leasing di ritorno (lease-back)

Il factoring

La cartolarizzazione dei crediti

Le carte di credito

CAPITOLO XXXVI – L’INTERMEDIAZIONE MOBILIARE

A) I SERVIZI DI INVESTIMENTO

I servizi di investimento

B) GLI ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO

Gli organismi di investimento collettivo

I fondi comuni di investimento. Struttura. Tipologia

I fondi pensione. Le societĂ  di investimento a capitale variabile (Sicav)

C) LA SOLLECITAZIONE ALL’INVESTIMENTO

La sollecitazione all’investimento

CAPITOLO XXXVII – MERCATO MOBILIARE E CONTRATTI DI BORSA

Il mercato mobiliare e i contratti di borsa

CAPITOLO XXXVIII – IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE

Contratto ed impresa di assicurazione

I tipi di assicurazione

L’assicurazione contro i danni

L’assicurazione della responsabilitĂ  civile

L’assicurazione sulla vita

CAPITOLO XXXIX – L’ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE

L’associazione in partecipazione

PARTE QUARTA – I TITOLI DI CREDITO

CAPITOLO XL – I TITOLI DI CREDITO IN GENERALE

I titoli di credito in generale

Titoli di credito astratti e causali

La circolazione dei titoli di credito

La legge di circolazione. I titoli al portatore e all’ordine

I titoli nominativi

L’esercizio del diritto cartolare. La legittimazione

L’ammortamento dei titoli di credito

Documenti di legittimazione e titoli impropri. La gestione accentrata dei titoli di massa

CAPITOLO XLI – LA CAMBIALE

Cambiale tratta e vaglia cambiario

I requisiti formali della cambiale. La cambiale in bianco

Le obbligazioni cambiarie

L’accettazione della cambiale. L’avallo

La circolazione e il pagamento della cambiale

Le azioni cambiarie

Il protesto. Il processo cambiario

Le azioni extracambiarie. Le cambiali finanziarie

CAPITOLO XLII – L’ASSEGNO BANCARIO

L’assegno bancario

La posizione della banca trattaria

Circolazione. Avallo. Il pagamento dell’assegno bancario

Assegno sbarrato, da accreditare, non trasferibile. Assegno turistico

CAPITOLO XLIII – L’ASSEGNO CIRCOLARE

L’assegno circolare

PARTE QUINTA – LE PROCEDURE CONCORSUALI

CAPITOLO XLIV – LA CRISI DELL’IMPRESA COMMERCIALE

Le singole procedure concorsuali

CAPITOLO XLV – IL FALLIMENTO

I presupposti del fallimento

La dichiarazione e la revoca dal fallimento

Gli organi del fallimento 

Gli effetti del fallimento per il fallito

L’esercizio provvisorio dell’impresa

Lo svolgimento della procedura

La cessazione del fallimento

Il concordato fallimentare

Il fallimento della societĂ 

CAPITOLO XLVI – IL CONCORDATO PREVENTIVO E STRUTTURAZIONE DEI DEBITI

Il concordato preventivo

Lo svolgimento della procedura del concordato preventivo

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti

CAPITOLO XLVII – L’AMMINISTRAZIONE CONTROLLATA

L’amministrazione controllata

CAPITOLO XLVIII – LA LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA

La liquidazione coatta amministrativa

CAPITOLO XLIX – L’AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DELLE GRANDI IMPRESE INSOLVENTI

L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi

Apertura dell’amministrazione straordinaria

Lascia un commento