L’esercizio dei poteri di cui si sta dicendo sfocia in provvedimenti che hanno effetti autoritativi nei confronti di soggetti che li subiscono direttamente o indirettamente, essendo dotati di imperatività e, in alcuni casi, di esecutorietà. Per quanto accomunati da questi caratteri generali, comunque, i provvedimenti in questione possono avere diverse categorie di effetti.
Queste le varie tipologie di provvedimenti:
– Provvedimenti conformativi
- I regolamenti
- I piani
- Altri provvedimenti conformativi
– Provvedimenti ablatori
- personali;
- reali;
- obbligatori
– Provvedimenti sanzionatori
- i provvedimenti con funzione punitiva (o afflittiva)
- i provvedimenti con funzione ripristinatoria
– Provvedimenti autorizzatori
- Autorizzazioni con funzione di verifica
- Autorizzazioni con funzioni conformative o ablatorie
- Dichiarazioni dei privati interessati
– Provvedimenti concessori
- Concessioni traslative
- Concessioni costitutive
– Provvedimenti dichiarativi
- avere rilievo soltanto come presupposto
- possono avere rilievo autonomo